Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online

Attività scientifica e culturale

La fondazione della Telos nasce dal comune intento di professionisti e docenti universitari di promuovere l’integrazione tra attività scientifica e culturale e dimensione tecnica e operativa.
La dimensione professionale della società e l’attività scientifica e culturale dei suoi esponenti alimentano un circolo di attività tecniche e riflessioni disciplinari che si ritiene necessario per promuovere e diffondere “l'innovazione responsabile” nella società e nelle istituzioni.
L’Attività scientifica e culturale rappresenta dunque uno dei pilastri sui cui si fonda la Società. Essa si alimenta attraverso l’attività dei suoi esponenti e consulenti e i contributi del Comitato scientifico.
Lo spettro di attività scientifiche e culturali abbraccia principalmente le discipline legate al territorio, dall’architettura e ingegneria, all’urbanistica e paesaggistica, alla analisi e pianificazione ambientale, alla comunicazione, al diritto e alle scienze economico-sociali. Le diverse discipline sono tenute insieme da una comune “missione umanistica” e dalla concettualizzazione dello sviluppo come integrazione dinamica di economia, ambiente, istituzioni e società.

Pubblicazioni Telos

Prima versione della pubblicazione della ricerca di analisi e marketing territoriale e turistico condotta dalla Telos con la C.Borgomeo&co per il Gruppo di Azione Locale (GAL) “Irpinia” per la ”Individuazione degli itinerari turistici e della carta di valorizzazione territoriale” per una vasta area interna dell’Appennino meridionale comprendente 48 comuni della provincia di Avellino.